Benedetti liutai, sempre più …

Anche il secondo incontro del 29 marzo 2025 di “Benedetti liutai” ha visto un’ampia partecipazione del pubblico. Il sold out di ieri pomeriggio ci stimola a proseguire con nuove iniziative.

Grazie a Fabio Bonardi per l’esauriente relazione corredata da immagini sull’evoluzione della chitarra e a Piera Dadomo per i preziosi interventi musicali.

Grazie a Elena Bettinetti per la lettura della poesia di Garcìa Lorca “Le sei corde”. Le foto sono di Giorgio Gregori

Grazie alla #fondazioneasm per il sostegno e a agli #amicicascinariscatto per l’ospitalità.

Liuto al vigneto Pusterla di Brescia domenica 17 settembre 2023 ore 20:00

Liuto sotto Cidneo nasce come occasione d’incontro e confluenza di varie arti e mestieri: lo splendido contesto del vigneto Pusterla e la poetica installazione ” FONDAMENTA DEL FUTURO ” di Stevan Tesic e Milena Veljkovic hanno ispirato un dialogo tra architettura, artigianato artistico, musica e liuteria.

Il comitato Amici del Cidneo, grazie all’ospitalità di Monte Rossa, ha reso possibile questa lezione-concerto dedicata al liuto, un percorso lungo tre secoli di storia in cui questo strumento era considerato il “perfettissimo tra gli strumenti”.

Il Maestro liutaio Tiziano Rizzi, la liutista Anna Compagnoni e la soprano Martina Garlet ci condurranno alla scoperta di questo dolce e affascinante strumento, tramite analisi di riproduzioni iconografiche e l’interpretazione di brani a partire dal ‘400 di autori bresciani e internazionali.

L’iniziativa è aperta al pubblico con offerta libera in favore di Croce Bianca Brescia in loco

Alcuni scatti della serata. Foto di Giorgio Gregori